libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il porcospino in Pegaso

Felici Editore

Pisa, 2010; br., pp. 82, cm 12x17.
(Fenice Azzurra. 8).

collana: Fenice Azzurra

ISBN: 88-6019-379-6 - EAN13: 9788860193797

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


Il porcospino è un ragazzo filo-punk che esce dall'età adolescenziale per affacciarsi in quella adulta, verso i cui canoni, paradigmi e valori mostra un forte senso critico e un profondo disagio. Amore e morte, eros e contestazione, festa ed inquietudine, nichilismo ed esistenzialismo, si rincorrono continuamente in queste pagine, senza mai annullarsi a vicenda. Influenze beat ed elementi della poesia italiana ed europea del Novecento si mischiano all'attitudine tipica della poetica punk di tendere all'essenza della vita e della sua espressione artistica, senza per questo mai semplificare. Eduardo Olmi è nato a Firenze nel 1984, è iscritto alla laurea specialistica in Storia Contemporanea presso l'Università di Firenze, dove ha collaborato con giornali universitari autoprodotti. Attualmente collabora col gruppo artistico Collettivomensa e con l'omonima rivista. In questa raccolta poetica d'esordio pubblica una selezione di testi scritti durante gli ultimi otto anni, con alcuni dei quali sta realizzando anche dei lavori teatrali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 7.60
€ 8.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci