libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

I treni ospedale in Italia nel dopoguerra. Il declino e un progetto di rinascita

Artestampa Edizioni

Modena, 2023; br., pp. 214, ill.

EAN13: 9791255760047

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


La materia dei Treni Ospedale, pur considerata affascinante dagli appassionati e romantica dal grande pubblico, non ha mai beneficiato di una trattazione, rigorosa, tecnica, in una parola adeguata, sia dal punto quantitativo che qualitativo. Con questa ricerca, durata circa vent'anni, ci si è proposti di sistematizzare l'argomento in maniera compiuta per colmare tale lacuna. Così, tali convogli, italiani, sono stati analizzati, forti di una bibliografia "pesante", secondo i criteri militari e ferroviari che stanno alla base del loro dispiegamento. Il tutto ha poi beneficiato dell'implementazione tematica fornita in molti punti dagli appassionati di ferrovie. Il COVID - 19 , si sa, ha cambiato molte cose: sui Treni Ospedale è intervenuto facendone creare uno nuovo e modificandone la gestione operativa da militare a civile. Un nuovo capitolo dunque sui rotabili ferroviari a funzione ospedaliera (non sanitaria in senso lato) la cui fine era stata decretata nel 2017. E' apparso dunque interessante porre la lente sui Treni Ospedale del dopoguerra che affondano le loro origini sia nella Prima che nella Seconda Guerra Mondiale. Su questi due momenti storici è stato necessario inserire molti aspetti, anche prodromici, fin qui misconosciuti e mai sviscerati organicamente. Tutto ciò, sia per dovere storico, che per la necessità di dare un continuum postbellico relativo alle realizzazioni del 20° e 21° secolo. La tematica sembra prepotentemente tornata in auge ed in divenire; ciò ha imposto ad un certo punto un limite: il libro tratta dei convogli noti fino al momento della pubblicazione dello stesso, vale a dire, fino alla primavera del 2023. Il volume è stato arricchito di tabelle e documenti utili ad assimilare meglio la complessa materia superando i soli criteri iconografico e classificativo estesamente ed unicamente adottati su altri testi cartacei o del web.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 55.10
€ 58.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione