libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Vocali

Editoriale Programma

Treviso, 2013; br., pp. 60, cm 14x21.

ISBN: 88-6643-175-3 - EAN13: 9788866431756

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.14 kg


Le vocali sono gli unici suoni che possiamo emettere senza alcun legame ad altri. Senza le vocali non potremmo parlare, dialogare, insultare, scrivere. Insieme alle consonanti ci permettono di interagire con il mondo che ci circonda. Ci permettono di amare e di odiare, ma sono loro, solo loro; le Vocali, che sono alla base di tutto ciò. Il primo suono emesso da un uomo, probabilmente, fu un "Oo" o, forse un "Aa" o magari un "Ee", e perchè no "Ii" e infine, buon ultimo un "Uu". Poi, la vita dell'uomo divenne più complicata e alle semplici vocali si aggiunsero via via le consonanti. Ma loro, le vocali, rimangono i mattoni essenziali del nostro comunicare. Così, mentre Hulk colpiva con una clava la donna che voleva e la trascinava nella caverna grugnendo dei semplici "UhuUhu" nella caverna accanto Halk, solitario e timido, graffitava le pareti consegnando a noi, suoi diretti discendenti, le sue memorie. "Di Hulk si è persa traccia. Di Halk, ne stiamo parlando. Ora, mentre scrivo e mentre leggete questo. Lui, però, non lo sa Noi, si!" Le storie di questo libro sono un omaggio ai suoni primitivi che dalle nostre bocche uscirono frutto di corde vocali alle prime armi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 4.75
€ 5.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci