libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Pensiero della Folla. Pensiero dell'Inconscio. Un Dibattito Franco-Italiano (1875-1895)

Lubrina Editore

Bergamo, 2025; br., pp. 358, ill., cm 14x21.

ISBN: 88-7766-832-6 - EAN13: 9788877668325

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Quando nel 1895 Gustave Le Bon pubblicò la Psychologie des foules, un vero best seller all'epoca, si affermò come l'inventore della psicologia delle folle. Tuttavia, una genealogia concettuale di questa scienza ormai scomparsa ci rivela che Le Bon non inaugurò la stagione del pensiero scientifico sulla folla, ma bensì la concluse, subordinando l'analisi delle folle a quella delle "razze" e dei "popoli". A ben vedere, furono invece dei giuristi italiani a formalizzare questa disciplina qualche anno prima di Le Bon, coniugando un discorso determinista, volto a controllare la folla, con un discorso progressista in favore dell'emancipazione delle classi dominate. Un'analisi delle origini di questa scienza sociale ci permette di mettere in discussione, da un lato, la leggenda che attribuisce a Le Bon il ruolo di ispiratore dei grandi dittatori del XX secolo e, dall'altro, la riduzione della psicologia delle folle a ideologia reazionaria, offrendo un nuovo sguardo su questo campo delle scienze sociali ormai dimenticato. Traduzione del Pensée de la foule, pensée de l'inconscient. Généalogie de la psychologie des foules (1875-1895), Presses universitaires de Franche-Comté.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci