libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un museo oltre il Gra

Bordeaux

Roma, 2023; br., pp. 64, ill., cm 11,5x18.

EAN13: 9791259631701

Soggetto: 1960- Contemporaneo,Urbanistica e Viabilità

Luoghi: Lazio,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


«Il progetto di architettura proposto da Orazio Carpenzano e dal team di progettazione coordinato da Eliana Cangelli, che qui presentiamo per la prima volta, ha visto la partecipazione di oltre trenta professionisti della Sapienza che hanno lavorato per supportare il Comune di Roma nello sviluppo di fattibilità del progetto di valorizzazione e rigenerazione di via dell'Archeologia e del comparto R5 nel più ampio Piano integrato di Tor Bella Monaca - Tor Vergata. Un museo di 1700 mq con sale espositive, atelier, sale conferenze, laboratori, biblioteche, e una sala cinema, che si sviluppa sotto il livello del suolo e che prende luce da alcuni vuoti ritagliati nell'area della corte che si apre sulla campagna romana» (Giorgio de Finis)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci