libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Pulchra. Libro prismatico

Zacinto Edizioni

Illustrazioni di Coudray J.
Milano, 2024; br., pp. 92, ill., cm 13x19.
(Zacinto Poesia).

collana: Zacinto Poesia

ISBN: 88-31323-52-0 - EAN13: 9788831323529

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Sono Pulchra, perché quasi classiche, le liriche e la prosa di Maria Silvia Da Re, ispirate a un misticismo discreto delle cose, e in cui la vita ordinaria e lo straordinario si mescolano, le visioni scandiscono il vasto e la prossimità attraverso le immagini testimoni di un senso del sacro. I disegni di Jean-Luc Coudray, innovativi nel genere, arricchiscono i testi di un'interpretazione, declinandone la rifrazione degli sguardi con molti personaggi e orchestrando un punto di vista scenico sulla loro scaturigine. Sta a Elio Franzini, in La verticale e l'onda, apporre un importante e inedito sigillo al pensiero sulla creazione estetica, illustrandone, non solo in contrappunto ai testi e ai disegni di Da Re e Coudray, l'indicibile piega, e la logica immaginativa, all'origine di una simbolicità ossimorica, in cui le opere stanno alla "verticalità" della riflessione nel rapporto del primo piano allo sfondo. Poesia, filosofia e disegno rischiarano così insieme questo Libro prismatico, che nell'atto artistico trova la sua interna giustificazione.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci