libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.

prezzo di copertina: € 90.00

Nicola Grassi (1682-1748)

Costo totale: € 90.00 € 240.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Nicola Grassi (1682-1748)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

Testo Inglese.
Firenze, 2015; br., pp. 392, 100 ill. b/n, 186 ill. col., cm 24,5x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

chiudi

C'era una volta la DC. Una storia tra chiesa, popolo, mafia

Navarra Editore

Palermo, 2023; br., pp. 208, cm 15,5x21.
(Laboratori).

collana: Laboratori

EAN13: 9791280866103

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


La storia del nostro Paese e della Sicilia in particolare si intreccia profondamente con quella della Democrazia Cristiana. Restituire a questo partito il posto che merita nella nostra memoria non è solo un doveroso riconoscimento al suo ruolo ma anche un contributo per ripristinare una verità storica che molti hanno inteso mistificare. La cosiddetta Prima Repubblica, di cui la DC è stata protagonista, è infatti spesso presentata come un cumulo di nefandezze, corruzione e mafia. Tutte forme degenerative che hanno avuto sì un peso rilevante, ma che erano componenti di un progetto ispirato ai valori del cattolicesimo sociale, al miglioramento delle condizioni di vita delle aree più deboli, ai principi di libertà e di laicità. Personalità di rilievo, da De Gasperi ad Aldo Moro, da Luigi Sturzo a Piersanti Mattarella, così come tanti parroci e dirigenti politici, ignorati dai più, hanno lasciato un'impronta indelebile in questo percorso. Com'è stato possibile che un partito con un retroterra di ispirazione cristiana, erede della politica di Sturzo, dal netto profilo e impegno antimafioso, abbia potuto in alcune sue parti colludere e favorire il potere della mafia?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione