Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Studi sul Settecento Romano. Artisti e artigiani a Roma, IV dagli Stati delle Anime del 1700, 1725, 1750, 1775
Elisa Debenedetti
Quasar
Roma, 2023; br., pp. 484, 14 ill. b/n, 17 ill. col., cm 17x24.
(Studi Settecento Romano. 39).
collana: Studi Settecento Romano.
ISBN: 88-5491-410-X - EAN13: 9788854914100
Soggetto: Periodici,Saggi (Arte o Architettura)
Testo in:
Peso: 0 kg
L'idea di compilare un repertorio onomastico di artisti e di meastranze artigiane è scaturita dall'esigenza di ricomporre in un sistema unitario il quadro assai differenziato delle identità professionali che vissero e operarono nell'Urbe in un secolo complesso, travagliato dalla crisi economica e dalla debolezza politica del papato, ma aperto alla modernità e alla socializzazione, fervido di iniziative culturali, ricco di una internazionalità di presenze che qualificano ,la capitale pontificia come la capitale della cultura e crocevia d'Europa. Lo spunto per dare il via al progetto è stato rintracciato nella conformazione stessa di questa collana di studi dedicati all'indagine, su base rigorosamente documentaria, delle molteplici tematiche culturali del Settecento romano intese nella loro totalità, ma attinenti in particolare ala produzione artistica."
Fabio Gigante € 25.65
€ 27.00 -5 %
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
Gino Vernetto. Parella, le Opere, i Ricordi e le Testimonianze
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
Complotti di Stato. Avanguardia nazionale tra storia e processi
