libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Percorsi di cultura materiale. La chiesa di Sant'Efisio a Nora (XI-XX sec.)-Paths of material culture. The church of Saint Efisio in Nora (XI-XX cent.)

Gangemi Editore

Roma, 2024; br., pp. 160, ill., cm 22x22.
(Arti Visive, Architettura e Urbanistica).

collana: Arti Visive, Architettura e Urbanistica

ISBN: 88-492-5184-X - EAN13: 9788849251845

Soggetto: Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.62 kg


Nel panorama dell'architettura romanica in Sardegna, la chiesa di Sant'Efisio di Nora, in prossimità dell'abitato di Pula (Cagliari), rappresenta una significativa testimonianza di matrice Vittorina, ancora oggi oggetto di profonda devozione da parte della comunità isolana. Il manufatto, intimamente connesso con il pluristratificato contesto archeologico e paesaggistico norense, è indagato attraverso uno studio transdisciplinare volto alla rilettura delle secolari vicende costruttive e della più recente storia dei restauri. Mediante un rigoroso processo metodologico coerente con le consolidate prassi del restauro, la ricerca restituisce un quadro aggiornato delle fonti indirette, talune inedite. Inoltre, attraverso l'analisi geometrica, morfologica e strutturale e approfondimenti archeometrici, questa giunge ad un una nuova interpretazione critica delle fasi evolutive della fabbrica e fornisce un ulteriore tassello alla storia del restauro in Sardegna. La ricerca si offre quale concreto contributo alla definizione di linee d'indirizzo progettuali atte a garantire la conservazione e la valorizzazione del bene nel più articolato sistema storico-culturale del quale fa parte.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 37.05
€ 39.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci