libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Variazioni in do minore

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Cesena, 2024; ril., pp. 136, cm 14x21.
(Cammei).

collana: Cammei

EAN13: 9791259782946

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


A volte, le storie, quelle piu strambe e stravaganti, si imbastiscono da sole a partire da semplici oggetti che danno i connotati ai personaggi e per questi ultimi ne rappresentano la scena: sarebbe il caso di un pitale, millantato dal padrone di casa come salvifico della dispersione idrica di fronte alla rassegnata Tindara, costretta ad assecondare il salvataggio del pianeta nel suo lavoro a domicilio, oppure il caso di un cappello dalle piume di gallo cedrone di cui tutti in ufficio e in paese avvertono la presenza, specie quando lo spavaldo piumaggio cammina lungo i canali centrando all'improvviso il mirino dei cacciatori del Delta. Confermando un estro funambolico, scevro di sofismi e di artifici fantastici, con ritmo avvincente la scrittrice romagnola ricompone un microcosmo di attori, tanto ovvi quanto anonimi, che sanno far risplendere le loro unicità non appena si specchiano nella vita di tutti i giorni e ne ravvivano l'essenziale con alterchi di voci forti e singolari. Calate nella tessitura di una prosa flessuosa da saltimbanco, costruite con il piacere della comicità e il gusto del paradosso umoristico, allineate tutte sul filo di una critica ironica e arguta, ora pungente, ora tenera e amara, queste "variazioni" vanno dirette al cuore delle cose che contano e vibrano di un tocco leggero di umana simpatia verso il mondo, e le sue varie, tante commedie.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci