L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
L'adolescenza tra paure e sregolatezze. Come gli adulti possono creare un clima di vicinanza e ascolto
Elvira Collura
Terra Marique
Castellarano, 2023; br., pp. 110, cm 14x21.
EAN13: 9791280254313
Testo in:
Peso: 0 kg
Questo libro ha lobiettivo di porre lattenzione su un periodo della vita pieno di meraviglie e, forse anche per la forza dirompente che lo pervade, estremamente complesso.
Elvira Collura, neuropsichiatra infantile, lavora da sempre a contatto con gli adolescenti e con i loro genitori: la sua posizione privilegiata le ha consentito di accumulare una vasta esperienza sulle problematiche tipiche dei giovani.
In questo libro desidera rispondere a una domanda cruciale, alla quale nessun genitore ed educatore dovrebbe sottrarsi: Gli adolescenti sono stati allenati a fare delle scelte positive per la loro crescita in accordo con il loro Sé autentico?.
Lobiettivo è approfondire la riflessione su quel primo momento nel quale il ragazzo, non più bambino e sempre più proiettato verso letà adulta, desidera ardentemente scegliere tutto ciò che riguarderà la sua vita futura.
Ma gli adulti sono davvero in grado di mettersi in contatto con le sue ansie e con le sue difficoltà per capirlo e supportarlo in modo adeguato e costruttivo?
Noi adulti, avendo la responsabilità di aiutare, abbiamo prima di tutto bisogno di consapevolezza e di imparare ad ascoltare.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»
La bellezza armata. Vir Pugnator: per un Medioevo del III millennio
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)