libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le Arti del Costruire. Corporazioni Edili Mestieri e Regole nel Mediterraneo Aragonese (Xv-XVI Secolo). Ediz. Italiana, Francese e Inglese

Edizioni Caracol

Testo Italiano e Spagnolo.
Palermo, 2011; br., pp. 288, ill. b/n, tavv. col., cm 17x24.
(Frammenti di Storia e Architettura. 8).

collana: Frammenti di Storia e Architettura

ISBN: 88-89440-66-X - EAN13: 9788889440667

Soggetto: Architetti e Studi,Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testi in  italiano, spagnolo  testi in  italiano, spagnolo  

Peso: 0.72 kg


Il volume affronta il tema del mestiere dell'architetto tra Quattro e Cinquecento all'interno delle corporazioni -le antiche associazioni di categoria che organizzavano e gestivano le "professioni"- nell'ambito del Mediterraneo dominato dalla Corona Aragonese di Spagna Si ricercano rapporti fra province più o meno distanti, alla scoperta di architetti e manodopera che man mano si spostavano dalla Spagna al sud Italia, dalla Sicilia alla Sardegna, regioni in cui in questo periodo si riscontrano forti analogie stilistiche.
Alla seconda parte del libro dedicata all'analisi di alcuni esempi di regolamenti di confraternite e corporazioni a Barcellona, Girona, Napoli, Palermo Sassari, Cagliari, Modica Perpignan, Saragozza, hanno partecipato anche studiosi francesi e spagnoli.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci