Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Giancarlo De Carlo: l'architetto di Urbino
Emanuele Piccardo
Plug_in Laboratorio di Architettura e Arti Multimediali
A cura di Piccardo E.
Busalla, 2019; 2 voll., br., pp. 484, ill. b/n e col., cm 15x21.
ISBN: 88-95459-35-0 - EAN13: 9788895459356
Soggetto: Architetti e Studi,Centri Minori,Urbanistica e Viabilità
Luoghi: Umbria e Marche
Testo in:
Peso: 1.22 kg
Questa ricerca è divisa in due volumi. Il primo volume indaga il rapporto tra De Carlo e Urbino attraverso il tema del progetto delle sedi universitarie nei palazzi rinascimentali e la realizzazione del campus universitario fuori le mura, con una serie di saggi che raccontano la citta ideale decarliana ispirata alle teorie e alle architetture dell'architetto rinascimentale Francesco di Giorgio Martini. La lezione di Urbino viene poi adottata in altri luoghi e contesti, dal Piano di Rimini al Quartiere IACP di Mazzorbo, dal recupero del quartiere genovese di Prè al borgo della Colletta di Castelbianco.
Il secondo volume racconta il rapporto tra De Carlo, la sua opera e i fotografi da Gabriele Basilico a Cesare Colombo, da Antonio Garbasso a Italo Zannier, Giorgio Casali, fino al corposo lavoro svolto da Emanuele Piccardo su gran parte delle architetture decarliane.
Giancarlo De Carlo: l'architetto di Urbino attraverso materiali, documenti, fotografie inedite e nuove vuole colmare il vuoto bibliografia che ha accompagnato l'opera decarliana fino a oggi.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Archeologia a Pietrabbondante. Vol. 2: Ricerche e studi 2010-2022
X Seminario della Scuola di Dottorato in Archeologia (SSDA 2023)
Mazzini e rivoluzionari italiani. Il «Partito d'azione» (1830-1845)
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
