libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'Accademia riflette sulla sua Storia. III. 800/900

Fabrizio Fabbri Editore

A cura di Emidio De Albentiis e Giovanni Manuali.
Perugia, 2020; br., pp. 216, 10 ill. b/n, 90 ill. col., cm 21x28.

ISBN: 88-6778-145-6 - EAN13: 9788867781454

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.02 kg


L'Accademia riflette sulla sua storia III Ottocento/Novecento analizza il periodo che va dalla fine del sec. XVIII, da dopo Baldassarre Orsini intellettuale perugino di formazione romana su cui si basa tutta la storia dei secoli successivi della storica Accademia Perugina, fino all'immediato dopoguerra del secolo scorso. Specialisti della materia storico-artistica hanno delineato in questo volume,un percorso storico esposto per temi e passaggi significativi, tra personaggi di caratura e di portata nazionale con evidenti substrati locali, passando dal ruolo avuto nella formazione delle civiche collezioni post-unitarie poi divenute statali, all'importanza unica della collezione dei gessi dall'antico (con gli apporti straordinari di Canova e Thorvaldsen) fino alla stagione del Futurismo, con l'artista perugino Dottori a capo della stessa Accademia nel periodo ante/postbellico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci