libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il ventre di Parigi. Il ciclo dei Rougon-Maquart. Vol. 3

Edizioni Robin

A cura di Serri S.
Torino, 2024; br., pp. 378, cm 15,5x23.
(Biblioteca del Vascello).

collana: Biblioteca del Vascello

EAN13: 9791254679258

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.62 kg


È un mondo babelico e rabelesiano, quello del terzo volume del ciclo dei Rougon-Macquart, dove il vero conta più del bello e l'immagine è rappresentata senza filtri, con pennellate corpose e materiche, in una città come Parigi che può anche, nella tavolozza dei suoi colori, negare la luce, tra stanze fumose e vie brumose. Anche se all'interno del ciclo sarà L'Opera il libro consacrato al mondo dei pittori, con Claude Lantier indiscusso protagonista, l'arte del dipingere assume grande importanza anche in questo nostro romanzo; se nella Preda il mondo era visto attraverso la metafora del teatro, qui la città viene filtrata dalla tecnica pittorica, nel tentativo di trasporre il mondo nuovo, enorme, proliferante dei Mercati attraverso la tecnica impressionista, già gravida di toni pre-espressionisti: un'arte, materica e febbrile, che va da Rubens a Soutine, nervosa quanto sono calmi i borghesi.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione