libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Lidia Bagnara. A occhi chiusi

Skira

Milano, 2012; ril., pp. 108, 66 ill. col., cm 26x24.
(Fotografia).

collana: Fotografia

ISBN: 88-572-1285-8 - EAN13: 9788857212852

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.914 kg


La monografia presenta una selezione di 66 fotografie realizzate da Lidia Bagnara nel corso di molti anni, in stagioni diverse e in tanti luoghi diversi: India, Cappadocia, Cuba, Libano, Giordania, Siria. Come scrive Giovanna Calvenzi nel suo saggio, queste immagini "stampate e messe in sequenza senza alcuna didascalia, pagina dopo pagina costringono a un'immersione nella soggettività del suo raccontare, alla quale è impossibile sottrarsi. La fotografia di Lidia Bagnara è senza tempo e senza maestri. Diventa pittorica senza esserlo, diventa narrazione senza volerlo... I suoi non sono appunti di viaggio ma trascrizioni di sensazioni che raccontano di profumi, di odori, di calore, di polvere, colte con la velocità della percezione che non passa dalla razionalizzazione se non a posteriori. Nello scorrere dei frammenti emergono a volte sguardi diretti, piccole precisioni incongrue che rivelano tuttavia la profonda gamma di affetti che legano Lidia Bagnara ai luoghi che attraversa. Il suo sguardo non indugia sulle architetture o sui paesaggi, non si ferma di fronte ai gesti o alle persone, ma passa veloce, coglie le realtà più esotiche quasi con la coda dell'occhio, non a occhi chiusi, come vorrebbe, ma intuendo quasi la fugacità degli incontri, con la volontà precisa di ignorare l'esotismo dei luoghi. Ogni singola immagine è un ricordo privato, senza data e senza luogo di provenienza, e del ricordo conserva la vaghezza un po' pigra."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 37.05
€ 39.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione