libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Verso una terapia espositiva di precisione. Dalla scienza dell'estinzione della paura alla clinica

Giovanni Fioriti Editore

Roma, 2023; br., pp. 130, cm 16x24.
(Cognitivismo Clinico).

collana: Cognitivismo Clinico

ISBN: 88-3625-082-3 - EAN13: 9788836250820

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Oggi, rispetto al passato, l’opinione maggiormente condivisa è che la terapia di esposizione, ossia il ripetuto confronto con stimoli di per sé innocui ma per il paziente fonte di ansia, non comporterebbe una vera e propria cancellazione della “memoria eccitatoria” bensì, darebbe vita a un nuovo apprendimento, capace di interferire con essa e con la sua espressione: un apprendimento, dunque, “inibitorio” (Toso 2021 – La seconda giovinezza della terapia di esposizione. Modello concettuale e modalità operative). Questo recente rinnovamento concettuale e operativo risulta essere un campo decisamente in forte espansione. L’osmosi costante tra il laboratorio e la clinica continua infatti a procurare informazioni nuove e affascinanti sul processo di estinzione della paura disegnando, piano piano, un volto completamente nuovo al “modus operandi” della terapia. Obiettivo di questo lavoro sarà quello di accompagnare il lettore, capitolo dopo capitolo, verso una chiara ed esaustiva comprensione di quanto oramai sia necessario un tale rinnovato approccio, con la speranza che possa dare inizio a necessari ulteriori sviluppi. Principi, metodi e tecniche di valutazione e trattamento di una terapia espositiva di precisione sono presentati mediante il ricorso a dieci casi clinici esemplificativi

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci