libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Responsabilità civile per illecito trattamento dei dati personali e danno non patrimoniale. Oggettivazione del rischio e riemersione del danno morale con funzione deterrente-sanzionatoria alla luce dell'art. 82 GDPR

Giuffrè Editore

Milano, 2019; br., pp. XVIII-318.
(Temi Diritto Privato e Diritto Pubblico).

collana: Temi Diritto Privato e Diritto Pubblico

ISBN: 88-288-1719-4 - EAN13: 9788828817192

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.53 kg


Il volume di Emilio Tosi - Professore Associato Abilitato di Diritto Privato nell'Università di Milano Bicocca - è dedicato al tema della tutela dei diritti fondamentali della personalità alla riservatezza e alla protezione dei dati personali in relazione alla speciale disciplina della responsabilità civile per trattamento illecito dei dati personali. Lettura dottrinale rigorosa operata - con metodo assiologico costituzionalmente orientato - alla luce del General Data Protection Regulation (GDPR), del Codice della Privacy e della più recente giurisprudenza della Corte di Cassazione, attraverso il prisma del nuovo principio di responsabilizzazione, con particolare attenzione ai rilevanti problemi della natura del danno - tra danno conseguenza e danno in re ipsa - della riemersione del danno morale, della sua risarcibilità e della sua originaria peculiare funzione. Centrale nella trattazione del volume è proprio il problema del risarcimento del danno non patrimoniale, in particolare del recentemente rinato danno morale, ammesso in linea di principio anche dall'art. 82.3 GPDR, ma che richiede di risolvere, non essendo d'aiuto lo scarno referente normativo in parola, i seguenti fondamentali profili teorici e applicativi: (I) ammissibilità del risarcimento conseguente al trattamento illecito tra danno conseguenza e danno in re ipsa; (II) soglia di risarcibilità effettiva: critica al doppio filtro giurisprudenziale della gravità e serietà della lesione; (III) individuazione di parametri essenziali per la corretta e tendenzialmente uniforme liquidazione del danno; (IV) riscoperta della funzione deterrente-sanzionatoria del danno morale in senso stretto con conseguente rilettura della bipolarità danno patrimoniale e non patrimoniale con funzione risarcitoria compensativa e ultracompensativa del danno morale in senso stretto tra art. 2043 e 2059 cdel Codice Civile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 39.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione