libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

E poi quel giorno accadde

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2024; br., pp. 176.
(Percorsi).

collana: Percorsi

EAN13: 9791254666890

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Una storia di coraggio e resilienza. Edith è innamorata dell'amore, ma la sua ricerca non è sempre facile. Tuttavia il punto d'arrivo di questo romanzo è: cosa deve essere e soprattutto cosa non deve essere l'amore. A ogni momento di morte e di dolore corrisponde una rinascita. E di conseguenza una vita nuova. Lo sa bene Edith, che attraverso un puzzle di legami stretti e spezzati riscopre se stessa, la forza nella fragilità, la potenza di una sofferenza costruttiva che si trasforma in risveglio e mai in rassegnazione. L'amore salva e distrugge, a seconda di come e chi lo vive. Ci sono storie che durano per sempre e che somigliano alle favole, altre che somigliano a un brutto sogno da cui è saggio svegliarsi. Ma c'è un altro tipo di amore: quello che si può donare a se stessi, nel coraggio del viaggio e dell'esplorazione, di sé e del mondo, con il solo allarme di scegliere bene i compagni di rotta. Un setting che mescola una routine newyorkese a uno sguardo al passato e alle tradizioni, nello sfondo di una Calabria che custodisce i suoi rituali e il volto genuino e accogliente del Sud Italia: Edith oscilla tra ricordi nostalgici e nuove emozioni, alla ricerca del suo posto nel mondo, circondata da personalità costruttive e distruttive, chiudendo e riaprendo nuovi capitoli. Perché un giorno, anzi, ogni giorno, qualcosa accade.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci