libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Vangelo e Provvidenza. Una teologia dell'azione di Dio

Queriniana

Brescia, 2018; br., pp. 304.
(Biblioteca di Teologia Contemporanea. 489).

collana: Biblioteca di Teologia Contemporanea

ISBN: 88-399-0489-1 - EAN13: 9788839904898

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.46 kg


È ancora possibile leggere l'azione di Dio nel quotidiano così come nel lungo periodo, nei cuori delle persone così come nella storia? La parola "Provvidenza" è sparita dai radar cattolici: è come evaporata. La sovranità di Dio - il suo intervento nel mondo - ha smesso di essere un dato evidente. Eppure per secoli i cristiani hanno testimoniato che una Provvidenza divina esiste e che non si può fare a meno di credere e confidare nell'intervento divino a favore dell'umanità (come singoli e come popoli). Il domenicano Durand si propone allora di ripensare la dottrina sulla Provvidenza. Lo fa ripartendo dal vangelo della salvezza e orientando pragmaticamente la teologia verso una rinnovata concezione pasquale dell'azione di Dio per noi. Senza dimenticare le grandi lezioni di Agostino d'Ippona, di Tommaso d'Aquino, di John Henry Newman, l'autore spiega come Dio non si sia affatto congedato da questo mondo. È sempre possibile stupirsi delle meraviglie che Dio compie in mezzo a noi e confessarlo là dove sembrava assente o silenzioso, evitando peraltro le contraddizioni di un ingenuo provvidenzialismo. Un libro per tornare a confidare in modo maturo nella "divina Provvidenza", ripensata in termini più biblici e secondo un profilo contemporaneo.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione