libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il giardino nella macchina. La nuova scienza della vita artificiale

Bollati Boringhieri

Traduzione di Frediani S.
Torino, 1996; br., pp. 208, cm 15x22,5.
(Saggi. Scienze).

collana: Saggi. Scienze

ISBN: 88-339-0977-8 - EAN13: 9788833909776

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.305 kg


Che cos'è la vita? E' soltanto ciò che ci è familiare dal punto di vista biologico o è un insieme infinitamente complesso di configurazioni simulabili da un calcolatore? La possibilità di infondere vita in una macchina in che modo modificherà il significato attribuito al nostro stesso essere vivi? Dinanzi all'enfasi su ciò che è virtuale e sugli aspetti computazionali e astratti, il naturalismo delle scienze si percepisce soggetto a minaccia e v'è chi, non senza qualche ragione, vede nel nuovo paradigma fondato sul computer nient'altro che un'espressione dell'alienazione postmoderna, un passo ulteriore verso la sterilizzazione dell'ambiente, un tentativo del Sistema, certo a livello teorico, di confiscare quel che resta degli aspetti "verdi" dell'esistenza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci