libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pianosa. Utopia Sostenibile

Phasar Edizioni

Firenze, 2015; br., pp. 216, ill. b/n, cm 13x20.

ISBN: 88-6358-327-7 - EAN13: 9788863583274

Soggetto: Centri Minori,Cultura del Viaggio

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.45 kg


Pianosa Utopia Sostenibile trae spunto da problemi di attualità, in vista del Summit di Parigi 2015 per il rinnovo dell'accordo di Kyoto, decaduto nel 2012, che dal 1997 opera perché gli Stati riducano l'emissione antropica di gas serra, causa principale del riscaldamento globale del pianeta. Il libro ricorda le conseguenze del "global warming" che interessano zone costiere e isole: innalzamento del livello dei mari, erosione delle coste, acidificazione dell'acqua e alterazione della biodiversità e propone soluzioni virtuose, come il progetto di recupero ecosostenibile per l'isola di Pianosa, che fa parte dell'isola d'Elba ed è una delle sette dell'Arcipelago Toscano. Nel libro, Pianosa, paradiso naturale e ambientale, non più carcere dal 1998, ancora in attesa, nel 2015, di un'alternativa valida al degrado, è Utopia Sostenibile. Pianosa, da sogno quale ancora è, nel 2018 si immagina diventi modello di sviluppo sostenibile con l'insediamento, a emissioni zero, dei primi 150 abitanti, attivi nei tre settori: agricoltura biologica, polo didattico e scientifico, turismo contingentato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci