libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Parco delle colline di Brescia. 250. 1:25.000. Bovezzo, Brescia, Cellatica, Collebeato, Rezzato, Rodengo Saiano. Carta escursionistica

4Land

Mappa aperta 68x99 cm.
Bolzano, 2018; mappa ripiegata, pp. 1, cm 12,5x22,5.

ISBN: 88-89823-82-8 - EAN13: 9788889823828

Soggetto: Cultura del Viaggio

Luoghi: Lombardia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2 kg


Carta escursionistica a 1:25.000 del Parco delle Colline di Brescia. La carta include tutti i sentieri CAI, sentieri a lunga percorrenza come il 3 Valli (3V), Il sentiero della Franciacorta e il sentiero del Carso Bresciano; diversi sentieri tematici ad anello sono indicati sulla carta insieme anche a itinerari di Downhill. La carta è ricca anche di Punti di Interesse, quali rifugi, aree di parapendio e le maggiori grotte presenti sul territorio. I sentieri sono stati tutti rilevati con il GPS. Il retro della carta riporta alcune descrizioni riguardanti la geologia, la fauna, la flora e la storia del Parco. Sono presenti degli estratti mappa al 15.000 delle aree Parco, incluso quello fluviale lungo il Mella ed è arricchita di foto. La carta è stampata su polyart, un materiale antistrappo ed impermeabile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci