libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fontana e Parigi. [Ed. Italiana e Inglese]

Forma Edizioni

Testo Italiano e Inglese.
Firenze, 2012; ril., pp. 144, ill. b/n e col., cm 24x30.

ISBN: 88-96780-08-X - EAN13: 9788896780084

Soggetto: Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 1.14 kg


Lucio Fontana (1899-1968) è il protagonista della monografia pubblicata da Forma Edizioni nella sezione dedicata all'arte. Il volume, attraverso una selezione di circa settanta opere, tra sculture e dipinti, ripercorre l'attività artistica del Maestro, dagli anni '50 in poi.
I saggi critici di Enrico Crispolti arricchiscono il testo fornendo degli importanti approfondimenti sulla vita di Lucio Fontana, sui suoi soggiorni a Parigi e a Milano, durante i quali ha continuato a tenere una fitta rete di scambi e relazioni con artisti, architetti e intellettuali del suo tempo.
Fotografie d'epoca, citazioni dirette dell'artista, e un'accurata biografia contestualizzano l'arte di Fontana nello specifico clima culturale in cui è vissuto e aiutano a comprendere al meglio lo spirito evolutivo di questo personaggio, che fino alla sua morte, è stato guidato da un' incessante tensione creativa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 39.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci