libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Storie segrete e misteriose delle Marche

Ventura edizioni

Senigallia, 2021; br., pp. 396, cm 15x21.
(Spiaggia Libera).

collana: Spiaggia Libera

EAN13: 9791280517067

Soggetto: Società e Tradizioni

Luoghi: Umbria e Marche

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


Le pietre, i boschi, le città e ogni luogo della regione ne serbano il ricordo e ne tramandano la memoria per chi è in grado di porsi in ascolto. Sono le leggende delle Marche, nate attorno a misteriosi simboli e a ombre notturne, a tesori maledetti, a case infestate, a incontri con streghe e folletti, alle fate della Regina Sibilla, venerata sulla montagna che porta il suo nome, e ai segreti alchemici di Templari e Rosacroce. Enrico Tassetti crea un compendio della nostra memoria e identità con storie che donano significato anche ad attimi apparentemente ordinari, giunte a noi attraverso la tradizione orale e il folklore, e mette a nudo le loro radici profondissime, che raggiungono la notte dei tempi. Raccolte da documenti, testimonianze popolari, e dalle vive voci di quanti hanno attraversato indenni eventi che non si spiegano con la sola ragione, i misteri narrati in queste pagine invitano a scoprire un lato inedito di un territorio ricco di tradizioni e misticismo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.00
€ 15.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci