libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Non perdiamoci di vista. Un racconto attraverso le interviste che hanno segnato un'epoca

Compagnia Editoriale Aliberti

A cura di Mazzetti L.
Correggio, 2019; br., pp. 624, ill., cm 14x21.
(Zygmunt).

collana: Zygmunt

ISBN: 88-9323-344-4 - EAN13: 9788893233446

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 3 kg


Il 2020 è il centenario dalla nascita del grande giornalista bolognese. Raitre riproporrà le sue più celebri interviste in un nuovo programma TV condotto da Loris Mazzetti, storico regista televisivo di Biagi. Mazzetti è anche il curatore del volume "Non perdiamoci di vista", che Aliberti riporta in libreria per offrire ai lettori - soprattutto ai giovani che si avvicinano al mondo del giornalismo - le "interviste con la Storia" realizzate da Biagi in più di mezzo secolo di giornalismo sempre "a schiena dritta". Più che di giornalismo, questo è un libro di storia. La nostra storia, raccontata a due voci: quella di coloro che l'hanno fatta, nel bene e nel male, e quella di un testimone eccezionale per acutezza e sensibilità, capace di dar voce alle domande, agli interrogativi, alla curiosità di tutti noi. Il nostro portavoce: in fondo, questo è stato Enzo Biagi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.15
€ 17.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci