libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Onomastica giallorossa. Quello che non sapete sui nomi e i cognomi dei calciatori della Roma

Società Editrice Romana

Roma, 2017; ril., pp. 104.

ISBN: 88-89291-48-6 - EAN13: 9788889291481

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.55 kg


La serie dedicata ai nomi e ai cognomi dei calciatori delle più popolari e amate squadre italiane prosegue con il volume dedicato all'A.S. Roma. E, come negli altri casi, si tratta di un libro speciale. Basta leggere uno qualsiasi degli oltre ottanta paragrafi che lo compongono per rendersene conto. Perché è un libro sportivo e onomastico insieme. Sportivo, perché parla di tanti protagonisti della storia della Roma - giocatori, allenatori, presidenti - e ne ricorda alcuni particolari della carriera. Onomastico, perché spiega il significato e la diffusione dei cognomi (e in alcuni casi dei nomi) di questi personaggi. Qualcuno potrebbe obiettare: ma cosa c'entrano i nomi con lo sport giocato? Forse Paulo Roberto Falcão sarebbe stato un campione di maggiore o minore statura di quel che è stato se il suo nome e cognome significassero qualcosa di diverso da 'falco'? Forse Francesco Totti avrebbe segnato reti più o meno belle se non volessimo interpretarne il cognome come... già, come? Lo scoprirete in queste pagine. Ovviamente no. Ma i nomi dei calciatori, soprattutto i loro cognomi sono quelli più ascoltati, pronunciati, scritti e letti in Italia, i più popolari. Televisione, radio, giornali, discussioni in famiglia, con amici e colleghi, e non soltanto al sabato, alla domenica e al lunedì. Bambini, giovani, adulti, anziani, uomini e donne, da generazioni ripetono quei cognomi... "L'onomastica giallorossa" è uno strumento per ripercorrere la storia della Roma dalle sue origini a oggi, per conoscere l'indispensabile di alcuni protagonisti - giocatori, allenatori, dirigenti - e per avvicinare a noi tifosi tutti questi personaggi anche attraverso i significati dei loro cognomi, ossia la storia, le origini, le radici delle loro famiglie. Per conoscere cosa significano davvero Totti, Garcia, Ancelotti, Capello, Candela, Salah, Losi, Pruzzo o Völler, e inoltre per essere documentati su derivati come cassanata, zebinata, spallettismo... E per scoprire la giusta pronuncia di Sczczsny, Juan Jesus, Dzeko e decine di altri.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.65
€ 7.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci