libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La mia Perugia. L'esperienza di un socialista tra politica e cultura

Futura Edizioni

Perugia, 2023; br., pp. 363, ill. b/n, cm 14,5x21.

ISBN: 88-3378-189-5 - EAN13: 9788833781891

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


«Questo volume raccoglie una parte significativa degli scritti di Enzo Coli che testimoniano la specificità del suo impegno politico ed intellettuale. Nato nel 1939 alla vigilia della Seconda guerra mondiale, come molti della sua generazione ha trovato naturale coniugare gli studi e il lavoro con un intenso impegno civile e sociale negli anni della ricostruzione post-bellica, poi proseguito in altre forme nei decenni successivi. La particolarità di questa sua esperienza umana sta quindi nel non essere stato un totus politicus poiché ha saputo impegnarsi per la realizzazione di solidi principi e valori di giustizia sociale, eguaglianza e libertà sia attraverso la docenza universitaria, la letteratura e la più diversa pubblicistica, sia con una specifica attività politica e amministrativa. [...] Gli scritti riprodotti in questo volume danno conto, solo in parte, dell'intensa, eclettica e appassionata attività svolta da Enzo Coli, ma ci fanno comunque conoscere un personaggio che ha saputo integrare politica e cultura con l'orgoglio di rimanere fedele ai principi e ai valori socialisti, mentre ha continuato ad amare la sua Perugia senza provincialismi peruginistici». (Alberto Stramaccioni)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci