libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cortisolo. 23 racconti sulla inarrestabile perdita di umanità del nostro tempo

Paguro

Mercato S. Severino, 2023; ril., pp. 296, cm 15x21.

EAN13: 9791280259462

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.35 kg


Sono storie di vita e mala-vita. Spesso storie di vite di scarto. Racconti drammatici, grotteschi, incendiari, commoventi, severi, autoaccusatori, sulla costante perdita di umanità nelle nostre vite e sul cambiamento antropologico della società in senso criminale. Sul linguaggio violento che ogni giorno siamo costretti a subire o a utilizzare per vivere e sopravvivere. Il secolo ideologico - il Novecento -, ha lasciato il campo a quello tecnologico - il Duemila -. L'orgia tecnologica e i consumi insensati hanno ristretto l'umanità di ognuno. L'azione criminale o risposta violenta è cresciuta con la perdita costante di relazione umana tra le persone e, quindi, della loro capacità di mediazione. Un tempo la violenza era confinata tra "i lupi" ed era lontana dal vivere quotidiano; oggi è nel gregge, accanto a noi e ci sfiora ogni giorno. Ogni racconto è una discesa psicologica nella vita sbagliata che conduciamo. Nel nuovo mondo perduto nel nulla esistenziale dei social network e dei centri commerciali. Ogni racconto è un piccolo spietato romanzo sul brutto tempo che stiamo vivendo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci