libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vivere per amare

Pagine

Roma, 2024; br., pp. 210.

ISBN: 88-7557-774-9 - EAN13: 9788875577742

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


«Se le prime due parti del libro, salvo alcuni dettagli, possono essere assimilate ad una lettura panoramica della vita di interesse comune, la terza non può che rappresentare, in un certo qual modo, la fase dell'introspezione. D'ora in poi sarò più personale nell'esaminare le argomentazioni. Protetto dal velo della discrezione vi condurrò in ambienti più privati, proverò ad attirare l'attenzione su degli eventi che fungeranno da salvacondotto per passare dall'area comune dell'esistenza agli spazi privati di chi vi parla». L'opera è frutto di un'osservazione attenta sui diversi passaggi socio-esistenziali che hanno coinvolto in particolar modo l'Occidente. Una moderna geo-politica spinge i popoli verso una nuova compagine sempre più multietnica su territori storicamente divisi per cultura e segnati da guerre. Da più parti emerge un desiderio comune: vivere in pace! Ciononostante, il percorso si presenta arduo e difficile. Con diverse riflessioni l'autore tenta di portare alla luce la matrice vera che si frappone tra il sogno e la realtà. Gli ostacoli di turno, farciti sempre da interessi di parte, disorientano le masse, mentre i soggetti più attenti e giudiziosi si lasciano prima coinvolgere ma poi cercano soluzioni di comodo. La causa vera, però, va cercata altrove e smascherata. Solo così comincerà l'era della pace. L'autore non si limita a raccontare fatti con un certo distacco ma condivide parte della sua esperienza per dimostrare quanto siamo tutti coinvolti in prima persona. Il linguaggio poetico arricchisce e completa l'esposizione senza complicare la lettura. L'opera destinata al grande pubblico si presta anche come un ottimo strumento per ulteriori e specifici approfondimenti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci