libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Presentazione di Erich Schleier.
San Casciano V.P., 2013; br., cm 21x28.

prezzo di copertina: € 77.00

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Costo totale: € 77.00 € 127.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Presentazione di Erich Schleier.
San Casciano V.P., 2013; br., cm 21x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 77.00)

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Pinacoteca Vaticana. Nella pittura l'espressione del messaggio divino, nella luce la radice della creazione pittorica

Milano, 1992; ril., pp. 471, ill. col., tavv. col., cm 33x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Pinacoteca Vaticana. Nella pittura l'espressione del messaggio divino, nella luce la radice della creazione pittorica

chiudi

Il detective cieco

Castelvecchi

Traduzione di Rocca F.
Roma, 2015; br., pp. 93, cm 15x22.
(Narrativa).

collana: Narrativa

ISBN: 88-6944-084-2 - EAN13: 9788869440847

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


Max Carrados è un detective decisamente singolare: rimasto cieco in seguito a un incidente a cavallo, ha dedicato la sua vita a sviluppare i quattro sensi che gli rimangono e a tenere in allenamento le sue straordinarie doti speculative. Le sconcertanti capacità dell'investigatore - come leggere il giornale facendo scorrere le dita sull'inchiostro o indovinare i sentimenti di una persona dalla sua andatura - sfiorano i confini del soprannaturale, e le sue avventure a fianco dell'amico Louis Carlyle, ex procuratore caduto in disgrazia, brillano tanto per l'ingegno narrativo che per l'effervescenza dei dialoghi. Scritte tra il 1914 e il 1934 dall'eccentrico Ernest Bramah, le storie di Max Carrados sono un classico atipico della narrativa poliziesca, un geniale cocktail di suspense e ironia di cui questo libro raccoglie gli esordi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.50

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci