libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Appunti sulla psicoterapia. Realismo, Consapevolezza, Incoraggiamento: considerazioni sulla sofferenza, sulla vulnerabilità psicologica, sui processi mentali e sulla psicoterapia

Aldenia

Firenze, 2021; br., pp. 220, cm 15x21.
(Percorsi di Innovazione).

collana: Percorsi di Innovazione

ISBN: 88-94842-92-4 - EAN13: 9788894842920

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Il presente lavoro è una proposta di sintesi dello stato attuale della psicoterapia e dei suoi numerosi approcci e tecniche. La caratteristica principale che è poi l'oggetto di questo lavoro è una disamina libera e fluida sulla psicoterapia e dei suoi diversi aspetti, come ad esempio la psicologia positiva e del benessere; lo scopo che però è sotteso consiste nella promozione di una prospettiva cognitiva integrativa che si propone come base per una integrazione di aspetti psicologici provenienti da prospettive teoriche differenti e che sono utilizzati attraverso la comprensione di quegli elementi psicologici ancora significativi e attuali. Il centro di tutto lo sforzo integrativo è una prospettiva psicologica basata sull'approccio cognitivista moderno e ampio, che permette di spiegare la sofferenza del soggetto, la sua condotta, le sue strategie di scelta e soluzione, benché solo apparentemente paradossali, mediante il ricorso alla capacità di ogni individuo di capire sé stesso e gli altri sulla base delle credenze e i desideri che il soggetto ha; la teoria della mente e l'accento sugli scopi e le conoscenze del soggetto sono l'apice del tentativo, sebbene semplice a prima vista, fortemente ancorato a solidi contributi di ricerca e fondati su una molteplicità di discipline scientifiche.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.05
€ 19.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci