libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

La vittoria di Michelangelo con Bartali, Coppi, Pantani e l'Intelligenza Artificiale

Cooperativa Colibrì

Paderno Dugnano, 2024; ril., pp. 208, ill., cm 16x23.

ISBN: 88-97206-98-0 - EAN13: 9788897206989

Soggetto: Scultura

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


La ricerca della paternità di un'opera scultorea, un busto di donna, pone quesiti che innescano molteplici quesiti. L'autore sceglie quindi un percorso di indagine fuori dai consueti binari estetici, stilistici e artistici. L'indagine, che non può non tenere conto dell'identità di questa figura di donna, diventa una narrazione che si inserisce e si integra nelle 21 tappe di un tour ciclistico. L'attribuzione dell'opera viene contesa fra due grandi artisti del Rinascimento, Leonardo e Michelangelo (e dai loro alter ego, Coppi e Bartali). Le tappe del tour che si snodano sul nostro territorio evocano storie, personaggi, vicende famigliari, intrighi che miscelano storia, arte e sport. La competizione vedrà vincere le singole tappe ora da uno ora dall'altro, trionferà alla fine Michelangelo Buonarroti che troverà così la sua amata Vittoria... "Im pietra alpestre e dura". Per affrontare le discipline che non fanno propriamente parte del bagaglio dell'autore (psicologia, teologia, geografia... e ciclismo) è stata interpellata l'Intelligenza Artificiale, le conclusioni della ricerca sono però frutto di quella naturale.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione