L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Fiabe e Leggende di Puglia
Errico Antonio
Capone Editore
Lecce, 2013; br., pp. 128, cm 15x21.
(La terra e le storie. 1).
collana: La terra e le storie
ISBN: 88-8349-170-X - EAN13: 9788883491702
Soggetto: Società e Tradizioni
Luoghi: Puglia
Testo in:
Peso: 0.26 kg
È un ricordo, questo, che appartiene un po' a tutti noi che da bambini, in silenzio e con stupore, ascoltavamo chi ci narrava storie d'incantesimi, di pozioni magiche, di re savi, di passioni, di santi, di sirene, di tesori, di diavoli, di streghe. Storie che risalgono in età matura dal profondo della nostra memoria riportandoci ad un passato che non è solo nostalgia.
I testi di questo libro costituiscono riscritture del tutto originali di fiabe e leggende pugliesi che trovano la loro provenienza nella tradizione orale e scritta di cui si dà ampiamente conto. Sono racconti di luoghi, personaggi, monumenti, di tradizioni della regione che per secoli sono passati di bocca in bocca e che, ormai, fanno parte della storia come le innumerevoli e belle testimonianze materiali delle quali la Puglia è giustamente orgogliosa.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)