libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Io mi ricordo così

SBC Edizioni

Lama di San Giustino, 2011; br., pp. 82, ill., cm 13x20.
(I Luoghi e i Giorni).

collana: I Luoghi e i Giorni

ISBN: 88-6347-225-4 - EAN13: 9788863472257

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.14 kg


"Io mi ricordo così" è la saga di una famiglia del Potentino dalla prima metà del XX secolo fino alla nascita della Repubblica. L'Autrice, che racconta in prima persona, narra la sua infanzia a Baragiano e gli eventi, piccoli e grandi, che hanno coinvolto la sua famiglia e quella degli altri abitanti del piccolo paese. Amori, morte, la luce dorata del sole, il cielo stellato come in nessun altro luogo, il frinire della natura, modi di essere e di sentire, usanze e costumi: un mondo con il tempo diventato mitico, ma in fondo mai perduto e che l'autrice ritrae con meticolosa oggettività sempre, però, soffusa di affettuoso, bonario, sorriso e senza mai perdere di vista il presente. Un breve romanzo che si lascia leggere per la freschezza del suo dire e perché di stimolo, per il lettore, alla rievocazione del proprio vissuto, il che significa il riappropriarsi delle proprie radici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci