libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

la Sacralità del Sacro Secondo Paolo di Tarso

Aletti Editore

Villanova di Guidonia, 2017; br., pp. 244.
(Saggistica Aletti).

collana: Saggistica Aletti

ISBN: 88-591-4128-1 - EAN13: 9788859141280

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.17 kg


Dove trovare Guide talmente umili, e di grande levatura Umana, che nella loro esistenza abbiano prodotto tale Umile Stima Dignità e Fiducia nell'Uomo, da ritenerlo in grado di alimentarsi attraverso il Coinvolgimento, in piccole comunità, a portata di Uomo. Ci aggiungerei, e sappia dello Spirituale e Soprannaturale che è in lui da sottostare a queste semplici Universali Indicazioni. Ci vorrebbe chi avesse prodotto in sé tale immensa stima e dignità nell'Uomo, da ritenerlo degna Creatura di Dio; seppure di quel Dio Creato dai nostri antenati. Ed avesse veramente a cuore la salvezza dell'Umanità, e sapesse sacrificare non la propria vita, ma l'Orgoglio di appartenere a Divinità a Dio, dedicandosi al proprio simile, che è pur Creatura di Dio. Come ci Testimonia Cristo. "NON POSSIAMO ATTRIBUIRE A DIO, SOLO QUELLO CHE CI CONVIENE!". Creiamo civiltà dove crediamo sia possibile ad Ognuno fare ciò che si vuole, con il beneplacito delle Divinità, del Dio Creatore, che manipoliamo sempre più. Vostra nullità, l'analfabeta Oscar Esile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci