libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Non esistono innocenti. Può Dio cambiare il colore ad un fiore?

Edizioni Eracle

Napoli, 2016; br., pp. 260.
(Saggi).

collana: Saggi

ISBN: 88-6743-139-0 - EAN13: 9788867431397

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.25 kg


Un libro in cui l'autore, Oscar Esile, esprime la sua ideologia e vuole convincere anche il lettore, che riuscirà ad arrivare fino in fondo alla lettura del libro, delle sue teorie motivandole e portando diverse prove e diverse testimonianze. In poche parole l'autore afferma che per cambiare il mondo c'è bisogno solo di noi stessi, della nostra volontà, del nostro interesse, del nostro coinvolgimento, della nostra maturità e soprattutto della nostra presa di coscienza poiché non esiste alcuna divinità che sia in grado di guidare e delineare la nostra vita e il nostro destino. Siamo noi a costruirci giorno per giorno, scelta dopo scelta, il nostro destino, il prosieguo della nostra vita. Dobbiamo responsabilizzarci e comprendere cosa è bene e cosa è male non solo per noi ma per tutta l'umanità intera. L'autore cita diversi passi della Bibbia, del Corano a dimostrazione della sua tesi e afferma che il comandamento più importante e rilevante sia: Amatevi gli uni gli altri. Sarà questo che condurrà l'umanità verso la salvezza eterna.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci