libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sara scrive

Curcu & Genovese

Trento, 2018; br., pp. 124, cm 15x21.

ISBN: 88-6876-194-7 - EAN13: 9788868761943

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.6 kg


Ogni anno si stampano in Italia attorno ai 65.000 titoli. Gli italiani sono infatti un popolo molto particolare: leggono poco, ma scrivono molto. È tutto uno scrivere, redigere, vergare, stilare, scribacchiare, comporre, creare, produrre, narrare, raccontare, riraccontare racconti ma anche storie, vicende, favole, fiabe. Per non dire di poesie, liriche, odi, canti, cantici, carmi, poemi e via componendo. Le quattromila case editrici italiane sono sommerse dalle opere di aspiranti scrittori disposti a tutto, pur di vedersi stampare i loro capolavori. Anche a pagare. E negli anni non sono stati pochi gli scrittori, assurti poi a riconosciuta fama, che si sono adattati inizialmente a questo passaggio. Sterminata invece la pletora degli aspiranti scrittori di poco talento ma disponibili a tutto, pur di ottenere uno stampato dei prodotti del loro ingegno. Che a conti fatti non troverà lettori al di fuori della stretta cerchia di familiari, parenti ed amici. Questo romanzo vuole raccontare una di queste storie, affidata alla fantasia di chi qui si firma, e che, con i suoi oltre trenta libri stampati (ma non pagati), ha veleggiato a lungo in queste acque.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 4.75
€ 5.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci