libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Rifiuti. Sogni di un operatore ecologico

Erasmo

Livorno, 2010; br., pp. 141, ill., cm 14x18.

ISBN: 88-89530-50-2 - EAN13: 9788889530504

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


In una Sardegna in bilico tra scenari di mirabolanti sviluppi economici e individui refrattari ai richiami della modernità, la storia di Salvatore, operatore ecologico, si interseca con la carriera politica del sindaco di una cittadina della costa occidentale dell'Isola, in passato importante sito minerario. Trasferito in continente, diventato il potente segretario di un nuovo partito, l'uomo politico sarà il faro che guiderà gli amministratori sardi nelle loro scelte economiche e sociali. Una nuova identità sarda si fà largo tra discariche tarsformate in fonti di profitti senza scrupoli, miniere dismesse dove vengono stoccati rifiuti nocivi e pericolosi, morie di greggi di pecore, aziende agro-pastorali finite sul lastrico. Mentre si snoda il percorso dell'uomo politico intenzionato a diventare il premier di un nuovo governo, Salvatore e un gruppo di amici decidono di rialzare la testa, opponendosi ai processi di devastazione ambientale in corso. Ripartendo da un rifiuto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci