libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Daniele Cima. Coming Out

Antiga Edizioni

A cura di Eugenio Alberti Schatz.
Cornuda, 2021; br., pp. 320, ill. col., cm 24x28.

ISBN: 88-8435-259-2 - EAN13: 9788884352590

Soggetto: Architetti e Studi,Design

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"La rivelazione di un artista immersivo, un maestro della variazione che riesce ogni volta a espandere il canone senza spostarsi di un millimetro. Un'artista abituato a sposare funambolicamente il rigore con l'imprevedibilità, la logica con l'immaginazione, il gelo con il fuoco". Coming Out è una monografia che documenta il percorso di ricerca di Daniele Cima dal 1990 al 2020. Si tratta della prima pubblicazione organica sul suo lavoro artistico, con la documentazione di tutte le serie di lavori organizzate intorno a format e variazioni. Il titolo fa riferimento alla timidezza di Cima stesso nel presentarsi sotto il cappello di artista, dopo una vita precedente come Art Director nelle più importanti agenzie pubblicitarie italiane. Il volume si apre con l'ultimo progetto in ordine di tempo - Ritratti Fiscali, esposto alla Triennale di Milano nel giugno 2021 - e si chiude con il primo lavoro Ricordi Fiscali del 1990. L'edizione è curata da Eugenio Alberti Schatz e contiene una lunga intervista all'artista firmata da Pasquale Barbella. All'interno dei capitoli sono riportati testi di storici dell'arte, critici d'arte e amici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 31.35
€ 33.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci