libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ho disegnato lettera a una professoressa

La Conchiglia di Santiago

San Miniato, 2017; br., pp. 375, ill.

ISBN: 88-97405-19-3 - EAN13: 9788897405191

Soggetto: Fumetti

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.8 kg


Nel 2012 signoraB (Monica Fabbri) partecipò come semplice spettatrice allo spettacolo "Lettera a una professoressa" che la compagnia Chille de la balanza mise in scena in un libero adattamento dallo storico libro di scrittura collettiva, realizzato nel 1975 dagli allievi della Scuola di Barbiana con la supervisione di Don Lorenzo Milani. Lo spettacolo, che si avvaleva della collaborazione e amichevole complicità dei ragazzi di don Milani, aveva debuttato alla Marcia a Barbiana 2011. signoraB realizzò di getto, in pochi giorni, il suo "Ho disegnato Lettera a una professoressa", ripercorrendo con mano felice il doppio binario del libro e dello spettacolo teatrale. "Ho disegnato..." restituisce con un linguaggio nuovo ed intrigante tutta la carica vitale della Lettera, ripercorrendone in una sorprendente nuova vitalità, il suo percorso essenziale. Il libro si avvale di una sorta di introduzione collettiva scritta dagli "allievi di don Milani alla scuola di Barbiana" e racconta la straordinarietà e anche la carica rivoluzionaria di una semplice lettera scritta allora era una vera insegnante, anche la loro insegnante.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci