libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Conoscere Ravenna. Guida della città e del suo intorno

Edizioni del Girasole

Ravenna, 2006; br., pp. 384, ill. b/n, cm 17x24.
(Girasole Documenti).

collana: Girasole Documenti

ISBN: 88-7567-475-2 - EAN13: 9788875674755

Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Città,Cultura del Viaggio

Periodo: Tutti i Periodo

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.76 kg


Conoscere Ravenna significa esplorarne criticamente sia lo spirito che emana dalla comunità che ci vive sia l'apparente anonimato delle periferie e delle località del forese e del litorale che la circondano sia la storia millenaria che l'ha resa come oggi la si vede e che è la più valida chiave non solo per capire il senso dei suoi "monumenti" più insigni ma anche per gustare l'eleganza discreta delle strade secondarie del centro, i vicoli dei suoi sobborghi, l'originalità del suo porto, le mille sorprese della sua campagna-giardino. Le tracce visibili che oggi ci restano vengono qui inserite all'interno del profilo storico di Ravenna e i cosiddetti monumenti sono perciò descritti al momento in cui compaiono sulla scena, con un capitolo specifico dedicato agli approfondimenti e alle curiosità e con la proposta di una serie di itinerari urbani ed escursioni nell'intorno della città, una delle più armoniche e integrate col territorio (nonostante la municipalità di Ravenna sia la più grande d'Italia per estensione), un territorio denso come pochi di valori ambientali e paesaggistici oltre che storico archeologici. Con l'obiettivo esplicito di "guidare" alla conoscenza di Ravenna, l'autore ci offre una guida coraggiosa e innovativa, ricca e pratica a un tempo, pensata per il residente che vuole scoprire e sapere dove abita e per il turista colto e il visitatore che dispone di più giorni e vuole scoprire e sapere dove si trova.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci