libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le più belle preghiere del mondo

Crescere Gruppo Editoriale s.r.l.

Cantello, 2015; br., pp. 176, ill., cm 16,5x24.
(Mente & Spirito).

collana: Mente & Spirito

ISBN: 88-8337-349-9 - EAN13: 9788883373497

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


L'antologia vuol cogliere un'esperienza che attraversa le varie culture quale costante profonda della umana natura, espressione che sa connettere i diversi contesti nell'armonia di un polifonico concerto. La preghiera sta alla religione come l'argomentazione sta alla filosofia, disse il Novalis: ma certo ha qualcosa in più perché condensa stati d'animo profondi ed esperienze vive unite a superiori istanze conoscitive: linguaggio duttile, adottato fin dai sommi cantori David e Omero o dai creatori del Rigveda, per porsi dinanzi al mistero della vita o alla maestà della morte con gli accenti della richiesta di aiuto, dell'impegno a migliorarsi, del cantico di lode. Le preghiere si tengono unite come perle in una collana, attendendo che qualche altra vi si infili: come potrà provvedere il lettore nelle pagine finali libere, aggiungendo talune sue gemme a impreziosire il monile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.55
€ 6.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci