libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Architettura, progetto, interpretazione

Edifir

Firenze, 2016; br., pp. 143, ill. col., cm 28,5x23,5.
(Disegno, Rilievo, Progettazione. 1).

collana: Disegno, Rilievo, Progettazione

ISBN: 88-7970-779-5 - EAN13: 9788879707794

Soggetto: Architetti e Studi,Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.63 kg


L'innesco di un progetto è un atto sorgivo e personale che incrocia molte componenti diverse tra loro. Esso, riesce a mettere sullo stesso piano la certezza della dimensione scientifica e I'istintualità di quella artistica, in una scintilla che per ogni lavoro è unica e irripetibile. In ogni percorso di progetto, alle basi oggettive che ogni luogo possiede, si vanno a sommare, tutte quelle ulteriori sfumature che ognuno è capace di cogliervi, andando a costituire un analogo patrimonio di suggestioni in grado di tradursi in una possibile figuratività. All'insegnante, spetta il ruolo di orientamento all'interno delle molte possibilità che si dispiegano, ma anche quello di istillare il dubbio. II ruolo di guidare nei territori certi della dimensione disciplinare, ma anche quello di invitare alla percorrenza di possibilità più incerte, non dando nulla per scontato. Per questo, per fugare il rischio della ricerca di un nuovo a tutti i costi, ma anche quello di un'estetica al limite del pittoresco, occorre dare appropriatezza ad ogni atteggiamento progettuale affinché possa dirsi assonante con la struttura consolidata dei diversi luoghi con i quali entra in relazione. Una via all'appropriatezza può essere individuata nella complessità presente nel concetto di "interpretazione", ed è su questa via che si muovono i 16 progetti di tesi di laurea presentati in questo volume.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci