libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I tre elfi dispettosi

Hogrefe Editore

Illustrazioni di Corso Tarantino.
Firenze, 2022; cartonato, pp. 72, ill. col., cm 21,5x28,5.
(Leggere per crescere. 2).

collana: Leggere per crescere

ISBN: 88-98542-87-9 - EAN13: 9788898542871

Extra: da 4 anni,da 7 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Nuvola, Molla e Pistola sono tre elfi dispettosi che abitano nella testa di Tommaso e lo fanno distrarre, correre di qua e di là, sparare risposte a casaccio senza un minimo di riflessione. La favola racconta non solo le difficoltà di comportamento del bambino, ma anche la sofferenza emotiva che queste difficoltà creano a lui e ai suoi genitori i quali, per aiutarlo, partono alla volta di un paesino sul mare. È Golfo Azzurro, dove incontrano un vecchio saggio che dà a Tommaso trenta monete d’oro. Genitori, insegnanti e psicologi possono prendere il via da questa favola per aiutare figli, allievi e pazientini ad affrontare il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Le monete d’oro rappresentano le piccole ricompense che possono essere date a un bambino quando, attraverso piccoli passi, raggiunge piccoli obiettivi. In psicologia, il termine tecnico per queste ricompense è rinforzatore, e rinforzare il bambino con dei simboli come gettoni, stelline o smile prende il nome di token economy. Ma la favola, in realtà, racconta qualcosa di più. Grazie ai suggerimenti del vecchio saggio, Tommaso impara l’autocontrollo, il suo rapporto con Nuvola, Molla e Pistola cambia e alla fine, per la prima volta nella sua vita, il bambino prenderà una nota positiva sul diario. Così il vecchio saggio, mantenendo la promessa, gli farà fare il giro di Golfo Azzurro sul dorso di un delfino.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci