libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Itinerari di progetto urbano. 11 ipotesi per Borgo San Lorenzo

Alinea Editrice

Firenze, 2004; br., pp. 96, ill. b/n e col., cm 24x24.
(Architetture di Città. 59).

collana: Architetture di Città

ISBN: 88-8125-800-5 - EAN13: 9788881258000

Soggetto: Centri Minori,Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


Il testo riporta la lettura di 11 esercizi di ridefinizione urbana eseguiti per un'area particolarmente problematica ma ricca di spunti, situata ai margini del nucleo di Borgo San Lorenzo. In tutti gli esercizi riportati, significativi in quanto rappresentazione sensibile di metodo, i vari itine-rari compositivi hanno avuto inizio dalla lettura della com-plessità del presente, effettuata attraverso l'evidenziazione e lo scandirsi delle varie permanenze, delle diverse matri-ci e degli svariati principi formali in esse sottese, indivi-duando temi, tipi e figure, che insieme al ricco potenziale delle latenze, delle vocazionalità, delle tracce e delle sug-gestioni fugaci, propongono scenari che lavorano sul sen-so dell'architettura e della città. I riferimenti scelti di volta in volta come prioritari o come accessori nella totalità della struttura progettuale, sono figure che non impongo-no forme da utilizzare ma principi di forma da interpreta-re, di volta in volta mutevoli e cangianti perché filtrati dall'unicità delle diverse sensibilità individuali. Sensibi-lità che innescando una personale ricerca di senso, ripropongono variazione dopo variazione, la leggibilità del sistema linguistico originario e non percorrendo facili assi-milazioni a zuccherosi stereotipi, a stilemi neoromantici, strapaesani, neovernacolari, o tanto meno a linguaggi mini-malisti, tecnologici o retorico-storicisti, come purtroppo or-mai una sommaria pratica corrente ci ha da tempo abituato, sviluppano una progettualità diversa e certe volte straordi-nariamente potente, capace di avvicinarsi ad ogni prova d'ar-chitettura affrontata, pur con il proprio bagaglio di condivi-sione e di esperienza, con tutta l'umiltà della prima volta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.00
€ 15.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione