libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Su Varese «città-porto» e la sua storia

Mimesis Edizioni

A cura di Minazzi F.
Sesto San Giovanni, 2024; br., pp. 216, cm 14x21.

EAN13: 9791222313009

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Lombardia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Nel libro si raccolgono differenti studi concernenti la storia di Varese. In particolare si presta attenzione alla evoluzione storico-geografica del territorio posto ai confini tra Bosto, Bizzozero e l'Ungheria, al centro del quale è attualmente collocato il Campus universitario. Viene poi presa in considerazione la storia di Varese tra Otto e Novecento, prestando attenzione sia alla storica vocazione turistica di Varese, sia anche alla straordinaria fioritura del Liberty che, soprattutto grazie all'opera di un architetto come Giuseppe Sommaruga, ha progressivamente trasformato Varese in un autentico ed aperto laboratorio artistico architettonico, culturale e civile. Per questa ragione non viene tuttavia trascurata anche la storia dell'intenso (e spesso feroce) sfruttamento di classe della forza-lavoro varesina, individuando il fulcro dell'evoluzione economico-civile della città nella creazione di un mercato aperto che ha rappresentato lo strategico punto archimedeo per la progressiva creazione, civile ed economica, di una "città-porto", (à la Cattaneo). Nel volume figurano, infine, alcune preziose testimonianze autobiografiche le quali, riferendosi, più direttamente, alla vita vissuta, consentono di meglio comprendere la storia minuta di Varese che, da borgo, è progressivamente diventata una vera e propria città.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci