libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il lavoro della polvere

Editrice Zona

Civitella in Val di Chiana, 2013; br., pp. 180, cm 15x21.
(Zona Contemporanea).

collana: Zona Contemporanea

ISBN: 88-6438-326-3 - EAN13: 9788864383262

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.56 kg


Cosa succede quando in un giorno qualsiasi, di quelli da consumare e gettare via nel sacco nero dell'indifferenziata, si decide che è arrivato il momento di cambiare vita? Lui ha studiato ogni dettaglio ed è pronto a tutto. Ha un piano che ritiene perfetto: sottrarre un pacco di soldi all'agenzia dove lavora, uccidere Manuel, un fattorino che, con qualche banale accorgimento, potrebbe essere suo fratello gemello e gestire il conseguente cambio di identità. Abbastanza semplice, se si presta la giusta attenzione ai particolari. Le cose si complicano quando entra in scena la vicina di casa di Manuel, con quel sorriso in grado di illuminare un mondo che assomiglia ad un malato terminale. Paola è odore di caffè alla mattina, e potrebbe esserci spazio per il lieto fine, se fosse semplice finzione. La narrativa ne è piena. Ma questa volta è diverso, questa volta ogni pedina è sacrificabile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci