libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Transitare Imparare a guardare ciò che si teme

Ex Libris Edizioni

Prefazione di Ylenia D’autilia.
Palermo, 2024; br., pp. 204, cm 15x23.
(Areté).

collana: Areté

EAN13: 9791281090682

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il saggio Transitare parla del viaggio della vita: del nostro 'entrare' e del nostro 'uscire'. È un passare attraverso le fasi della vita ma anche un oltre-passare, un passare oltre questa vita, dopo aver vissuto esperienze, incontrato, amato e sofferto. Descrive il primo tempo, l'infanzia, il penultimo, la vecchiaia - l'età grande - l'ultimo, la morte e si propone come un esercizio di consapevolezza contro un pensiero che de-verte, che volge lo sguardo altrove allontanandosi dall'essenziale. Transitare è un itinerario del pensiero che percorre l'orizzonte più difficile dell'interrogazione sull'uomo: la morte. Laddove essa si configuri come scacco, come limite invalicabile, come nemica, l'Autore ha l'abilità di trasformarla in compagna di viaggio. Instaurando un dialogo costante e infaticabile con i grandi del passato e con il lettore, con incursioni che vanno dalla filosofia alla musica pop e all'autobiografia, traccia un confine luminoso e prolifico dal quale aprire lo sguardo alla vita come domanda radicale di senso.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci