libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Fra lingua e letteratura. Da Algarotti ad Alfieri

Edizioni di Storia e Letteratura

Roma, 2008; br., pp. 224, cm 17x24.
(Biblioteca del XVIII Secolo. 5).

collana: Biblioteca del XVIII Secolo

ISBN: 88-8498-465-3 - EAN13: 9788884984654

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.552 kg


Gli studi raccolti nel volume hanno in comune, seppure con diversa estensione e con diverse prospettive d'indagine, il tema della lingua. Da una parte viene considerato infatti il dibattito, nato dalle trasformazioni che l'italiano subisce nel corso del Settecento, soprattutto per influsso del francese, dall'altra si mettono a fuoco e si ingrandiscono, per così dire, due tasselli della problematica linguistica settecentesca, ovvero i caratteri peculiari dello stile e della lingua poetica di Parini e Alfieri. Il dibattito sulla lingua coinvolse infatti attivamente non solo teorici e studiosi, ma in vario modo interessò e appassionò gli scrittori. Vengono in particolare ricercate le tante suggestioni che l''Aeneis' lasciò nelle nervature espressive del 'Giorno': Parini, genialmente, pervenne a esiti polemici modernissimi muovendo (anche) da immagini e forme offerte dai sapienti esametri virgiliani. Si ricostruisce poi la discussione toscana sulle tragedie alfieriane, incentrata, per una sorta di distorsione ottica, quasi esclusivamente sulle pretese durezze e stranezze della loro lingua (mentre si assiste a una rimozione, più e meno consapevole, dei loro significati innovativi).


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 30.40
€ 32.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci